[ratings]
Auna suona davvero forte! Si tratta di un marchio che riesce a rivolgere grande attenzione sulla realizzazione di dispositivi che sanno trattare al meglio design e suono. Il punto di forza di un amplificatore Auna, è quello di poter sempre garantire progressi tecnologici, ben equipaggiati e venduti al miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Ci incuriosisce questo marchio per il grande rifornimento di modelli, dotati tutti di una dinamica sempre in crescita, che permette di riconoscere un corretto concetto del suono, partendo da diverse apparecchiature di altoparlanti hi-fi.
La nostra intenzione è quella di portarti a fare un bel giro all’interno di questo universo, proponendoti alcune soluzioni che sono sicuramente tra le più interessanti nel marcato degli amplificatori Hi-Fi, e pensate per mettere d’accordo sia i nuovi utenti, che quelli in cerca di un prodotto valido di fascia media.
Se sei quindi alla ricerca di un articolo potente, che sia però soprattutto molto comodo da utilizzare, pratico e flessibile, allora ti consigliamo di continuare a leggere e scoprire insieme a noi le più valide soluzioni del catalogo Auna. Potresti sicuramente essere molto stupito dei prodotti che stai per incontrare!
Auna amplificatore: I 4 Migliori Modelli del Mercato
Di seguito ti proponiamo una lista, con tanto di piccola descrizione, dei migliori modelli di amplificatori Auna, mettendo i mostra le loro qualità e caratteristiche.
[PROSEGUI SOTTO PER LEGGERE LE RECENSIONI]
1. AMP-218 Amplificatore
#miglior qualità/prezzo
Dimensioni del prodotto: 43 x 17 x 29 centimetri;
Peso: 4 kg;
600 W di potenza totale.
L’Auna AMP-218 è un buon amplificatore surround 5.1, facile da utilizzare in diversi ambiti. Può essere un valido hi-fi, oppure un home cinema, validissimo anche come supporto per organizzare divertenti serate con karaoke e amici.
Vanta 2 ingressi stereo RCA, un ingresso jack, con i quali potrai collegare qualsiasi tipologia di attrezzature audio. Tra i tanti dispositivi citiamo anche i lettori MP3, i lettori DVD e il tuo computer, con la possibilità di ottenere una diffusione audio su 5 altoparlanti.
E’ un modello che viene scelto anche per eventi, promozioni e riunioni, grazie ai suoi e ingressi frontali per il microfono. Notiamo anche la presenza di un ricevitore radio integrato. Nel complesso ha una potenza totale di 600 W.
Esteticamente è molto elegante, con un pannello frontale lucido, dotato di elementi di selezione illuminati in colore blu. Il suo aspetto lo trasforma in un oggetto di decorazione capace di abbinarsi al meglio con qualsiasi tipo di arredamento.
Visto il suo prezzo contenuto è una buona soluzione per chiunque cerchi un amplificatore low cost, con potenza valida, riscontrabile in fase di output, tanto da garantire un suono buono anche a massimo volume.
2. Amplificatore Auna AV2-CD508BT
#miglior scelta
Dimensioni del prodotto: 442 x 8,5 x 25 cm;
Peso: 3,2 kg;
600 W di potenza totale.
Il modello Auna AV2-CD508BT è un amplificatore Hi-Fi dotato di buona tecnologia sonora. La sua potenza massima arriva a 600 W, che gli fa raggiungere un alto livello di sonorizzazione anche nelle stanze o ambienti ampi. Sa trasmettere un suono molto dinamico e differenziato nelle diverse sfumature di toni alti e bassi, che si mescolano al meglio.
Le connessioni che sa garantire sono ideali per mantenere uno standard medio di strumenti Hi-Fi, ideali per l’uso domestico. Presenta un ingresso AUX frontale, con il quale puoi collegare il tuo dispositivo MP3, oltre ai lettori CD. Non mancano poi 3 ingressi RCA che sono ideali per i ricevitori radio, quelli di cassette e altri CD. Riesce a trasmettere il segnale in ingresso ad altri dispositivi senza troppi problemi. E’ dotato di interfaccia Bluetooth, da collegare al sistema audio, anche in modalità wireless, per poter così gestire smartphone, tablet o computer.
A livello estetico è molto elegante e mantiene fede a quelle che sono le caratteristiche base che permettono di riconoscere un amplificatore Auna. Il pannello frontale è in acciaio, e mantiene dimensioni compatte e ridotte rispetto la media. I suoi comandi sono attivabili anche per mezzo di un comodo telecomando con il quale potrai gestire ogni funzione da remoto.
3. Auna CD708
Dimensioni del prodotto: 43 x 12 x 29 cm;
Peso: 4,1 kg;
600 W di potenza totale (125W di potenza RMS).
Con l’Auna CD708 Puoi assicurarti un amplificatore Hi-Fi davvero ricco, pieno di funzioni e caratteristiche tecniche ben sviluppate. I suoi 125 W RMS di potenza possono essere paragonati a 600 W massimi di potenza totale, che lo rendono molto interessanti su una vastissima gamma di suoni da amplificare. La sua scheda tecnica ci dimostra la grande capacità di regolazione output del tono, agendo con attenzione su alti, bassi e medi livelli.
Ha un look minimale, in linea con lo stile del marchio, e monta un pannello frontale in alluminio, davvero ben strutturato. Permette di poter gestire ogni operazione in modo molto semplice, per mezzo della manopola sul dispositivo, ma anche attraverso il suo comodo telecomando, che viene fornito in dotazione.
A livello di connessioni offre un vasto parco giochi da sperimentare in lungo e in largo. Si appresta per questo a un buon uso domestico quotidiano. Non può mancare la sua uscita cuffie frontale, che va a collegare velocemente il dispositivo alle tue cuffiette, in modo da ascoltare tutto quello che vuoi lontano da interferenze esterne. Nella parte retro, vi sono invece 5 ingressi RCA, ideali per ricevitori radio, ma anche per i lettori cassette e CD. Non vengono dimenticati neppure i dispositivi da connettere con AUX e phono, così da diventare anche un amplificatore per giradischi. Considera che l’uscita RCA è ottimale per trasmettere il segnale a tantissimi dispositivi esterni.
4. Amplificatore AV2-CD850BT
#top professionale
Dimensioni del prodotto: 43 x 12 x 25 cm;
Peso: 3,6 kg;
Potenza di 8 x 50 Watt RM.
L’amplificatore Auna AV2-CD508BT è un interessante modello a 4 zone, che affascina prima di tutto per il suo stile retrò, oltre alla caratteristica base che lo porta a supportare diversi formati. Ha una potenza pari a 5 x 80 W RMS, che consente di trasmettere un suono molto dinamico, che lavora al meglio su toni bassi, medi e alti.
Ha un’interfaccia Bluetooth integrata, che è ideale per tutte quelle persone che amano collegare il proprio smartphone, il computer o qualsiasi tablet al sistema audio. Ha un display molto comodo, intuitivo e nella parte frontale, a circondare lo schermo, troviamo un pannello in alluminio spazzolato. In questo è quindi capace di mantenere un design classico che però riesce ad essere elegante.
Nella parte posteriore dell’amplificatore Stereo notiamo 3 ingressi AUX che sono ideali per i ricevitori radio, ma anche per collegare lettori CD, quelli per cassette e altri dispositivi. Nella parte frontale invece troviamo l’ormai immancabile porta USB, che rende moderno questo modello, e facile da collegare con MP3, per la riproduzione anche di WMA. I segnali in arrivo sono poi trasmessi senza problemi tramite l’uscita audio. Potrai gestire ogni comando in modo comodo, anche usando il suo telecomando, con il quale è facile personalizzare anche i toni alti e bassi, oltre a interagire con il volume.
Auna amplificatore: considerazioni finali
Dopo aver analizzato questi 4 modelli del marchio, possiamo sicuramente dire che Auna è un marchio per molti, ma non per tutti. Lo consigliamo sicuramente a tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi a questo mondo per la prima volta, ma anche a chi vuole un prodotto di fascia media. E’ infatti molto competitivo, anche e soprattutto a livello di prezzi, per gli Hi-Fi di fascia intermedia, senza andare a sacrificare troppo i suoi modelli termini di potenza e comodità d’uso.
Ognuno dei suoi modelli ah il vantaggio di poter collegare una vasta quantità di dispositivi, che spaziano da prodotti ottimali del passato e del presente. Non manca quindi la possibilità di spaziare da un giradischi “vecchio”, a un dispositivo ultra moderno, collegabile con USB o Bluetooth. E in questo sicuramente riesce a garantire un servizio che è davvero discreto. Il tutto viene affiancato dalla presenza di un telecomando che è un accessorio non obbligatorio per molti modelli, ma che massimizza la comodità di utilizzo anche a distanza.
A questo punto la palla passa a te: pensi che il marchio Auna faccia davvero al caso tuo?
Leggi anche: Amplificatori Pioneer | Amplificatore Yamaha | Amplificatore Onkyo
[ratings]