[ratings]
Si scrive amplificatore, ma si legge amplificatore Fender. Sì, perché Fender è una storica azienda costruttrice non solo di amplificatori, ma anche di chitarre elettriche, bassi elettrici e piani elettrici, che dal 1946 produce strumenti musicali apprezzati e usati da tutte le rockstar, da Jimi Hendrix a Axl Rose ai Nirvana.
In questo articolo ti proponiamo i 4 migliori modelli di amplificatore Fender, adatti sia alle chitarre elettriche che alle chitarre acustiche. Qui trovi ampli molto piccoli e dal wattaggio contenuto, perfetti per suonare in casa o durante le jam session, ma anche un ampli con ben 100 Watt di potenza, ideale per chi deve tenere esibizioni all’aperto.
Dai un’occhiata anche alle nostre recensioni dei migliori amplificatori per chitarra elettrica. Chi suona la chitarra acustica invece può cercare il suo modello preferito tra i migliori amplificatori per chitarra acustica.
1. Amplificatore Fender Frontman 10G
#miglior qualità/prezzo
Iniziamo con l’amplificatore per chitarra elettrica dal miglior rapporto qualità/prezzo. Si tratta del Fender Frontman 10G. L’amplificatore è comodissimo da trasportare, perché ha dimensioni molto contenute (18 x 35 x 29,2 cm), quindi è consigliato non solo a chi sta cercando un ampli da usare in casa o nello studio, ma è ottimo anche per chi deve suonare in locali piccoli, o in jam session molto raccolte.
Con un peso di circa 10 chili il Fender Frontman non è esattamente leggero, ma la qualità di un buon amplificatore si giudica anche dal suo peso e dalla solidità.
Il Fender Frontman 10G ha tutti i controlli e gli ingressi per i jack disposti sul pannello frontale, dove trovi l’equalizzatore a due bande, l’ingresso per il jack della chitarra elettrica, un ingresso AUX-IN con jack da 3,5 millimetri, e l’ingresso per le cuffie. L’amplificatore può essere collegato a qualsiasi tipo di dispositivo elettronico, ma sempre con il jack, in quanto non è dotato della funzionalità wireless o Bluetooth.
La cassa da 6 pollici non offre una potenza di suono che scuote le mura, ma secondo noi un amplificatore non deve suonare forte. La valorizzazione del suono della tua chitarra è più importante, e da questo punto di vista il Fender Frontman 10G è un ottimo prodotto. Il tuo sound preferito sarà esaltato in modo molto gradevole, senza alcun fruscio.
Gli effetti di distorsione sono piacevoli e brillanti, e adatti a vari generi musicali, dal rock più classico a tutti i generi del metal. Rispetto ad altri amplificatori per chitarra nella fascia di prezzo più alta, qui abbiamo una potenza di amplificazione limitata, e adatta agli ambienti al chiuso i piuttosto piccoli. Manca anche la borsa per il trasporto, e la possibilità di amplificare due chitarre anziché una. Però in compenso:
- puoi usare il tuo Fender Frontman 10 G con una drum machine o altri dispositivi
- l’overdrive è calibrabile
- il sound è obiettivamente forte per una cassa da soli 6 pollici
- le rifiniture dell’ampli sono curate fin nei minimi dettagli
2. Amplificatore Fender Champion 20
I chitarristi che stanno cercando una potenza di amplificazione maggiore possono dare un’occhiata al Fender Champion 20. Più grande del Frontman, questo modello ha 20 Watt di potenza, misura 43,6 x 36,8 x 26,4 cm, e pesa circa 7 chili. Tutti i controlli sono disposti nella parte alta del pannello frontale. L’amplificatore può essere alimentato solo a corrente, anziché anche con batterie.
Il Fender Champion 20 è indicato non solo per la chitarra elettrica, ma anche per la chitarra acustica. E’ dotato di un solo canale, quindi puoi collegare solo la chitarra. Non ha uno switch dedicato, quindi se vuoi usarlo con un pedale devi collegare la chitarra al pedale, e poi collegare il pedale al tuo ampli.
Nel complesso abbiamo un ampli molto facile da usare e sufficientemente versatile da essere adatto a tutti gli stili musicali. Questo prodotto è ottimo anche per chi è alle prime armi, e vuole un ampli dotato di una buona gamma di effetti. Lo speaker da 8 pollici offre una buona potenza del sound, e gli effetti sono ideali per suonare pezzi blues, country e jazz, ma anche metal.
Realizzato in fibra di carbonio, l’ampli è leggero ma robusto, e facilmente trasportabile grazie alla maniglia. Il canale AUX-IN ti permette di collegare i tuoi dispositivi preferiti, o anche una drum machine, mentre l’ingresso delle cuffie è perfetto per suonare in casa senza disturbare i vicini.
Il Fender Champion 20 ti permette di suonare non solo in casa e negli studi di registrazione. Anche se non è un amplificatore da palco, è ottimo anche per le esibizioni in locali non troppo grandi. Inoltre, a tua disposizione hai una gamma di preset e di effetti integrati ottimi per creare sonorità sempre nuove e originali. Questo modello non è un amplificatore professionale, e 20 Watt sono tanti se vuoi suonare solo in appartamento, però qui il suono Fender si sente, e si sente tutto!
3. Amplificatore Fender Mustang 20 Watt
#miglior scelta
Restiamo nella gamma degli amplificatori da 20 Watt, presentandoti la migliore scelta: il Fender Mustang. Ti dicevamo poco fa che se suoni solo in casa 20 Watt di amplificazione sono sufficienti a far arrabbiare tutti i tuoi vicini, ed è così. Ma secondo noi il Fender Mustang è la scelta migliore non tanto per la sua potenza, ma per i suoi effetti ed i simulatori.
Se sei tra quanti amano suonare senza dover acquistare una pedaliera questo è l’amplificatore per chitarra elettrica giusto per te. E’ sufficiente visitare il sito Fender, scaricare l’esclusivo software gratuito Fender Fuse per:
- suonare usando una gamma molto vasta di simulatori. Si tratta di amplificatori virtuali, che riproducono vari modelli di amplificatori originali Fender, dai modelli più recenti agli amplificatori più classici
- scegliere l’effetto che preferisci tra un’ampia selezione di preset
- creare le tue sonorità originali, modificando i preset che puoi scaricare gratis dal sito ufficiale Fender
Tutti gli effetti e le sonorità che crei possono essere salvate, e anche messe online per essere scaricate e usate da altri chitarristi. Il Fender Fuse può essere usato anche in modo più classico, semplicemente collegando la pedaliera, e suonando i pezzi che ami usando gli effetti preset, senza scaricare nulla dal sito.
20 Watt di potenza non ti permettono di tenere un concerto all’aperto, ma per le esibizioni in locali, le jam session, e le sessioni in saletta di registrazione sono più che sufficienti. L’amplificatore è compatto e facile da trasportare. I suoi 9 chili di peso sono garanzia di solidità e robustezza, mentre le misure di 43 x 28 x 48 cm non ingombrano troppo. Questo modello è dotato dell’ingresso per il jack della chitarra, per le cuffie, e di un ingresso USB, oltre ai classici controlli del volume e dell’equalizzazione. I controlli sono disposti vicino alla maniglia per il trasporto anziché sul pannello frontale, per rendere il settaggio più facile anche quando suoni.
4. Amplificatore Fender Champion 100
Se invece devi suonare all’aperto o in locali molto grandi, ecco il Fender Champion 100. Attenzione: questo è un amplificatore adatto solo per la chitarra elettrica, e solo per il palco. Se vuoi comprare il Fender Champion 100 per usarlo con la tua chitarra acustica, il canale saturato darebbe degli effetti non adatti a questo tipo di chitarra. Se vuoi provare questo ampli in casa, non farlo, perché questo è un ampli da palco, e suonerebbe troppo forte anche in cuffia e con il volume al minimo.
Con questo ampli hai a tua disposizione una gamma ricchissima di sonorità e toni distorti, ed effetti adatti ad ogni genere musicale. Che tu sia un chitarrista country, jazz, rock o metal non importa: il Fender Champion 100 ti darà tantissime soddisfazioni, ed è anche facile da usare. Questo modello monta due coni Special Design da 12 pollici, ed ha 2 canali, oltre ai classici ingressi AUX-IN e per le cuffie.
Il sound del Fender Champion 100 è semplicemente fantastico, sia sul canale distorto che sul canale pulito, ed il volume è pieno, alto, privo di qualsiasi ronzio. Trovare un amplificatore da palco della stessa potenza e qualità ad un prezzo altrettanto conveniente non è facile, quindi consigliamo questo modello a tutti i chitarristi elettrici, anche perché con le sue misure 26 x 66 x 48,5 cm e 17 chili di peso, questo ampli è anche abbastanza leggero e facile da trasportare ai concerti.
[ratings]