I 7 Migliori Modelli di Amplificatore Bluetooth

miglior-amplificatore-bluetooth-recensione

[ratings]

Gli amplificatori bluetooth sono una tipologia di ampli in grado di ricevere il segnale audio che proviene dai dispositivi mobili, quali un cellulare o un tablet, ma anche di inviarlo alle cuffie o a qualsiasi altro dispositivo compatibile.

Chi cerca questo tipo di amplificatore in genere è orientato verso la scelta di un mini amplificatore. Però moltissime persone vogliono un ampli “vero”, in grado di pilotare le casse, il giradischi, il lettore CD e tutte le altre componenti dell’impianto Hi-Fi.

In questo articolo ti presentiamo alcuni tra i migliori modelli di amplificatore Hi-Fi, però ti proponiamo anche due modelli di amplificatore mini. Alla fine trovi una mini-guida alle versioni più recenti dello standard di trasmissione bluetooth.

 

I 7 Migliori Amplificatori Bluetooth Recensiti per Te

Tutti gli amplificatori bluetooth che trovi in questo articolo sono stati scelti in base al giudizio di chi li ha acquistati e provati. Per la massima comodità, li trovi elencati in ordine di prezzo.

[PROSEGUI SOTTO PER LEGGERE LE RECENSIONI]

 

Audiolab 6000A | Il più versatile amplificatore Hi-Fi con bluetooth

  MIGLIOR SCELTA  

Audiolab-6000A-amplificatore-opinioni

Lo Audiolab 6000A è un amplificatore dotato di un modulo bluetooth con codec aptX, perfetto per controllare tutti i tuoi dispositivi wireless. Questo modello ha una potenza di 50 Watt per canale sugli 8 Ohm, ed è dotato di una connettività completa.

Trovi 4 ingressi digitali (2 ingressi coassiali e 2 ottici), 3 ingressi RCA, un ingresso Phono MM, ed un’uscita per le cuffie da 3,6 mm. Gli ingressi digitali sono dotati di tre filtri, che consentono una regolazione ottimale del roll-off. All’inizio potrebbe essere necessario provare più volte i filtri per trovare il settaggio migliore, ma il risultato finale è impagabile.

Questo dispositivo può pilotare la tua Smart TV, il tuo tablet o cellulare o anche il computer. Oltre a ciò può essere impiegato con tutte le sorgenti analogiche, ed ovviamente anche con le casse di amplificazione.

Il prodotto è dotato di un telecomando, occupa uno spazio di 44.5 x 33 x 8 cm e pesa 7,8 chili. Puoi scegliere tra la versione nera o quella silver.

La nostra recensione completa dell’amplificatore Audiolab 6000A

PREZZO:

888,98€
disponibile
9 new from 863,97€
as of Marzo 23, 2023 2:00 pm
Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 2:00 pm

 

NAD D 3020 | Il più compatto amplificatore Hi-Fi con bluetooth

amplificatore NAD 3020 recensione opinioni

Il NAD D 3020 è un ampli con finale di Classe D progettato per la massima connettività. Oltre al bluetooth versione aptX trovi un DAC ad 8 canali ad alta risoluzione (24 bit/192kHz).  La potenza in uscita del dispositivo è di 30 Watt su ciascuno dei due canali.

Questo modello è dotato di un ingresso ottico, un ingresso coassiale e due ingressi analogici. Trovi anche un ingresso Phono MM e l’ingresso per le cuffie. Lo stadio phono impiega l’equalizzazione RIAA, ed ha un PreOut, oltre che un filtro a raggi infrarossi.

L’ampli è disponibile in due versioni. La versione V1 ha un ingresso USB, ma è priva di ingresso Phono. La versione V2, che è quella che recensiamo sul nostro blog, ha l’ingresso Phono ma è priva della connettività USB.

Ideale per il tuo impianto Hi-Fi, questo ampli può essere collegato anche ad una Smart TV, e supporta tutti i principali servizi di streaming, incluso AppleTV. Puoi stabile anche la connessione ad un set top box, ad un computer e a tutti i dispositivi mobili.

L’ingombro del prodotto è di 21,9 x 18,6 x 5,8 cm, per un peso di circa 2 chili. Oltre all’ampli, nella confezione trovi un telecomando ed un software gratuito per pilotare la tua TV.

La nostra recensione completa dell’amplificatore NAD D 3020

PREZZO:

Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 1:58 pm

 

Denon PMA-60 | Un amplificatore bluetooth di Classe D

miglior-amplificatore-classe-d-Denon-PMA-60

Il Denon PMA-60 è un amplificatore digitale a 2 canali dotato della connettività bluetooth e di un finale di Classe D. Questo modello ha una potenza di 50 Watt per canale, ed è molto versatile.

Tra gli ingressi trovi 1 ingresso coassiale, 2 ingressi ottici, e l’ingresso USB-DAC. Il pairing della connessione bluetooth è pressoché immediato, ed avviene premendo il pulsante che trovi sul frontale dell’ampli, ed inserendo il PIN a 4 cifre che trovi nella confezione.

Questo modello ha la tecnologiaNear Field Communication, che ti permette anche di effettuare il pairing avvicinando i tuoi dispositivi alla lettera “N”, che trovi sul pannello laterale dell’ampli.

L’ampli può essere collegato a tutti i tuoi dispositivi, ed è ideale per riprodurre i maggiori formati audio ad alta definizione. Il dispositivo ti permette di passare automaticamente da una sorgente audio all’altra. Se ad esempio stai ascoltando un vinile e vuoi passare all’ascolto di una traccia MP3 via bluetooth, l’ampli interromperà la riproduzione del disco, e suonerà la traccia MP3.

Il Denon PMA-60 misura20 x 24 x 8,6 cm e pesa poco meno di 3 chili. Ha un minimo ingombro, ed è facile da sistemare dove preferisci.

PREZZO:

non disponibile
as of Marzo 23, 2023 1:58 pm
Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 1:58 pm

 

Marantz PM7000N | Una soluzione di amplificazione bluetooth completa

amplificatore-marantz-pm7000n-recensione-opinioni

Il Marantz PM7000N è dotato di bluetooth con codec aptX, ma la sua vera forza va oltre questo tipo di connettività. Il PM7000N ti permette di realizzare un sistema di streaming che riesce ad integrare ogni tipo di sorgente, sia analogica che digitale.

L’ampli ha una potenza di 60 Watt per canale su 2 canali, ed è dotato di una connettività a tutto tondo. Tra gli ingressi, trovi 1 ingresso coassiale, 2 ingressi ottici, 1 ingresso USB-A. Tra le uscite trovi un’uscita audio ed una per il subwoofer. Oltre alla connessione bluetooth questo prodotto può essere collegato alla rete Wi-Fi di casa, supporta i comandi vocali, è compatibile conAirPlay 2 e con i maggiori servizi in streaming.

Molto forte dal lato della riproduzione dei formati ALAC, il FLAC e il WAV fino a 24 bit / 192 kHz, l’ampli può essere usato con tutti i tuoi dispositivi analogici e digitali.

Il prodotto ha un ingombro di 44 x 12,5 x 38 cm, pesa 9 chili ed è disponibile nella versione in nero o in quella in argento.

La nostra recensione completa dell’amplificatore Marantz PM7000N

PREZZO:

1.199,00€
non disponibile
3 new from 1.199,00€
as of Marzo 23, 2023 11:01 am
Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 11:01 am

 

Technics SU-C700 | Un amplificatore Hi-Fi con bluetooth di alta gamma

  TOP DI GAMMA  

miglior-amplificatore-classe-d-Technics-SU-C700-

Il Technics SU-C700 è un amplificatore integrato full digital dotato di connettività bluetooth aptX, che sviluppa una potenza in uscita di 2 x 45 Watt sugli 8 Ohm, e ben 70 Watt per canale sui 4 Ohm.

La gamma di ingressi del prodotto comprende 1 ingresso digitale ottico, 3 ingressi coassiali, 1 ingresso USB, l’ingresso di Linea e quello Phono, adatto soprattutto ai giradischi Technics. È disponibile anche l’uscita per le cuffie, che torna sempre utile a chi voglia ascoltare la propria musica preferita senza disturbare i vicini. Manca la connessione Wi-Fi, ma in compenso hai il DAC integrato.

Decisamente potente, questo dispositivo crea degli scenari sonori vibranti e tridimensionali, ed è una delle soluzioni migliori per pilotare tutti i tuoi dispositivi, sia analogici che digitali.

Realizzato con una circuitazione e con materiali di eccellenza, il prodotto occupa uno spazio di 34 x 13,2 x 32,5 cm e pesa 8,3 chili.

La nostra recensione completa all’amplificatore Technics SU-C700

PREZZO:

Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 1:59 pm

 

GHB | Un amplificatore Hi-Fi portatile

miniamplificatore-bluetooth

Molto popolare, il mini amplificatore Hi-Fi GHB ha una potenza massima in uscita di 20 Watt per ciascuno dei suoi 2 canali. Il dispositivo è dotato di 1 ingresso RCA e di 1 un ingresso per jack da 3,5 mm.

Questo dispositivo può essere collegato a due altoparlanti esterni ed a un subwoofer, ma anche al tuo PC o tablet, al lettore MP3, al DVD o al cellulare. Ideale come amplificatore portatile, può essere usato in ufficio, nel tuo negozio o locale, o anche in auto.

L’ampli è dotato dei controlli del volume, dei bassi e del treble. Inoltre ha l’effetto heavy bass. Non è dotato di altri filtri, quindi se stai cercando un prodotto da installare nel tuo veicolo, ti consigliamo di passare subito al nostro articolo sui migliori amplificatori per auto.

Il prodotto è dotato di una scocca in lega d’alluminio ed anche se è di fabbricazione cinese ha un chip prodotto dalla Philips. L’ampli pesa 490 grammi e misura 24,3 x 14 x 4,5 cm. Nella confezione trovi anche il cavetto per collegare l’ampli al caricabatteria, il cavetto per il collegamento alla rete elettrica ed il manuale di istruzioni.

PREZZO:

non disponibile
as of Marzo 23, 2023 1:58 pm
Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 1:58 pm

 

Nobsound NS-10G | Un amplificatore Hi-Fi portatile

amplificatore-bluetooth-portatile

Il Nobsound NS-10G è un amplificatore portatile dotato di connettività Bluetooth 4.0. Ha una potenza massima in uscita di 50 Watt per ciascuno dei 2 canali. È dotato dei connettori a banana, di un ingresso micro USB, di un ingresso AUX da 3,5 pollici e di un DAC interno.

Il dispositivo può essere usato per pilotare le tue casse passive, per amplificare il sound della TV, o abbinato al cellulare, al tablet o al computer. Questo prodotto è privo di ingressi RCA analogici o digitali, quindi non puoi collegarlo ad un DAC esterno.

Le equalizzazioni dei bassi sono preimpostate, quindi non possono essere modificate. Per scegliere la tua impostazione preferita tra le 5 disponibili è sufficiente premere il pulsante bianco che trovi sul frontale del case.

Il chip in dotazione è stato prodotto da Texas Instruments, ed è una garanzia di buone prestazioni. L’ampli è perfetto per realizzare un piccolo impianto Hi-Fi, che puoi pilotare dal tuo cellulare, o dal PC.

Il prodotto pesa 105 grammi ed ha un ingombro di 8 x 5,3 x 2,20 cm. Nella confezione trovi il cavo dell’alimentazione ed un cavo AUX.

PREZZO:

Ultimo aggiornamento il Marzo 23, 2023 1:58 pm

 

Bluetooth: quale versione?

Gli amplificatori bluetooth in genere sono dotati di connettività superiore alla 4.0 o alla 5.0. La versione più recente dello standard bluetooth è la 5.2, ed è stata realizzata nel dicembre del 2019. Le differenze tra le versioni 4.0 e 5.0 riguardano la velocità e l’efficienza della trasmissione dei dati, ma anche il raggio d’azione teorico del segnale.

Il bluetooth 4.0 ha una velocità di trasmissione di 1 Mbit al secondo, che raddoppia che caso della versione 5.0. Quest’ultima è in grado di trasmettere fino a 2 Mbit di dati al secondo

Il raggio d’azione teorico del bluetooth 4.0 è di 100 metri, mentre lo standard bluetooth 5.0 può raggiungere i 400 metri. Il tuo amplificatore hi-fi non riesce a raggiungere questo raggio d’azione perché la connettività bluetooth effettiva dipende da:

  • la presenza di ostacoli al segnale. Anche le pareti di casa possono attenuare il segnale, riducendone di molto la potenza
  • la potenza effettiva del dispositivo che invia il segnale
  • la presenza di reti wi-fi

Questo significa che il raggio d’azione effettivo è molto minore. Negli ambienti interni, si aggira intorno ad un massimo di 10 metri per entrambe le versioni. In ambienti esterni, in mancanza di ostacoli, il segnale può raggiungere un massimo di 30-40 metri sia per la versione 4.0 che per la 5.0.

Un raggio d’azione di 10 metri però è sufficiente per pilotare la maggior parte degli impianti Hi-Fi, e permetterti di godere della tua musica preferita, senza il fastidio di dover effettuare connessioni cablate.

[ratings]

 

[Voti: 4 Media: 4.5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *