I 5 Migliori Modelli di Amplificatore per Chitarra Elettrica

Amplificatore-per-Chitarra-Elettrica

[ratings]

Pensando a tutti i chitarristi rock, ma anche agli amanti del metal, del jazz oggi ti presentiamo i 5 migliori modelli di amplificatore per chitarra elettrica. L’amplificatore per chitarra elettrica è un prodotto diverso dagli amplificatori per basso, e dagli amplificatori per chitarra acustica.

Per tutti i chitarristi elettrici questo è scontato, ma i principianti, o anche chi sta cercando un amplificatore per regalarlo, a volte credono che una chitarra elettrica possa essere tranquillamente collegata ad un ampli per chitarra acustica, anche se non è così. Se vuoi capire dove è la differenza, continua a leggere le nostre recensioni.

LEGGI ANCHE:


1. Amplificatore per Chitarra Elettrica Fender Frontman 10G

#miglior qualità/prezzo

 Il Fender Frontman 10G è l’amplificatore per chitarra elettrica dal miglior rapporto qualità/prezzo. Ideale per chi vuole suonare in studio di registrazione, in casa o anche in locali molto piccoli, con le sue dimensioni di 18 x 35 x 29,2 cm è facile da trasportare, ma molto solido.

Questo modello pesa 10 chili, è dotato di una sola cassa da 6 pollici, e di equalizzazione a due bande.

Sul pannello frontale trovi gli ingressi per il jack della chitarra elettrica e delle cuffie, ma anche un ingresso AUX-IN con jack standard (3,5 mm), per collegare l’ampli a tutti i tuoi dispositivi preferiti, e suonare la chitarra elettrica accompagnato da una base musicale.

Se stai cercando un amplificatore maneggevole, in grado di esaltare il sound della tua chitarra senza fruscii, e dotato di effetti di distorsione piacevoli senza essere stridenti, il Fender Frontman 10G è il modello ideale per te. Non è sufficientemente potente per l’uso durante i concerti all’aperto, ma per tutte le altre uscite è ideale.

Questo ampli ha alcune limitazioni, ad esempio è privo di una borsa per il trasporto, e può essere usato per amplificare una sola chitarra. Però è un gioiellino dalle rifiniture molto eleganti, e dalle prestazioni sorprendenti per un ampli così piccolo.

Con le sue ottime sonorità, l’ingresso AUX-In per la drum machine o altro, ed un overdrive calibrabile, il Fender Frontman 10G ha effetti dirompenti e regala un sound veramente forte che riempie gli ambienti più piccoli, restando sempre pulito e gradevole.

 


2. Amplificatore per Chitarra Elettrica Yamaha GA15II

Amplificatore-per-Chitarra-Elettrica-2

#miglior scelta

Lo Yamaha GA15II è miglior scelta tra gli amplificatori per chitarra elettrica. Rispetto al Fender Frontman è leggermente più potente, con i suoi 15 Watt, ma altrettanto solido e compatto. Pesa 9 chili, ha misure di 29,1 x 30 x 18,9 cm, ed è dotato di una maniglia per il trasporto.

Questo ampli è dotato di un altoparlante a banda larga di 16 cm, e dall’impedenza di 8 ohm. Sul pannello frontale trovi i controlli dei drive, del clean, e dell’equalizzazione. A tua disposizione hai l’ingresso per il jack della chitarra, per le cuffie, e l’ingresso di AUX-IN.

Con lo Yamaha GA15II e la tua chitarra elettrica, hai bisogno solo di un paio di pedali giusti per te, per suonare i tuoi prezzi preferiti in studio, in salette di registrazione o anche in piccoli locali. L’ampli non è potentissimo, ma dona un sound molto chiaro e secondo noi è forte soprattutto per chi suona tutti i generi e sottogeneri del metal, perché rispetto ad altri modelli i toni bassi sono molto caldi, intensi e profondi.

Per alcuni questa particolarità della resa dei bassi può essere un problema, però per amplificatori con una gamma di resa dei bassi più ampia devi orientarti verso modelli che costano tre o quattro volte quanto lo Yamaha GA15II.

Se questo ampli ha delle limitazioni, le limitazioni non sono nel sound, ma nell’alimentazione a corrente a 220 Volt anziché a batteria, e nella mancanza di una cover per il trasporto. Ma se devi uscire con l’ampli nelle giornate di pioggia, per evitare che si bagni è sufficiente usare un telo in plastica molto spessa.

 


3. Amplificatore per Chitarra Elettrica Rocktile Scream 15

Amplificatore-per-Chitarra-Elettrica-3Ecco un altro amplificatore per chitarra elettrica dalla potenza di 15 Watt. Il Rocktile Scream 15 è un po’ più leggero dei due modelli precedenti, e pesa solo 5 chili. E’ un ampli compatto, con misure di 32 x 32 x 13 cm. L’amplificatore è dotato di un equalizzatore a tre bande, del controllo del gain con interruttore boost per la distorsione, dell’ingresso per il jack della chitarra, delle cuffie, e degli ingressi CD e AUX-IN.

Il Rocktile Scream 15 è un amplificatore piccolo e dalla potenza ridotta. Però è molto affidabile in tutti gli ambienti più piccoli, ed ideale da usare non solo in casa, ma anche per jam session, in studio o in piccoli locali.

A tua disposizione hai un effetto di overdrive che va in distorsione, ma il suono resta sempre molto pulito e tutto sommato il Rocktile Scream 15 pur nei limiti dei suoi 15 Watt è un prodotto molto potente, che riesce a far tremare i vetri del tuo appartamento e ad allarmare i vicini.

Se suoni esclusivamente generi come il metal, il nostro consiglio è di scegliere il Fender per la sua resa dei bassi veramente profonda. Se invece suoni generi diversi, il Rocktile Scream 15 è perfetto, perché a tua disposizione hai effetti di distorsione che vanno da un crunch molto leggero, fino agli effetti usati per suonare i pezzi rock. Il suono resta sempre molto pulito e fluido, quindi se stai cercando un amplificatore di qualità e di potenza media, questo modello fa al caso tuo.

 


4. Amplificatore per Chitarra Elettrica Fender Mustang 20 Watt

Amplificatore-per-Chitarra-Elettrica-4Ed ecco invece un modello di amplificatore per chitarra elettrica più potente. Con 20 Watt di potenza dichiarata, il Fender Mustang farà contenti tutti quelli che in un amplificatore cercano soprattutto la potenza di wattaggio, effetti presettati modificabili, e simulatori. Infatti il Fender Mustang ti permette di:

  • scegliere il tuo effetto preferito tra i preset già disponibili, senza dover acquistare una pedaliera
  • scegliere tra una serie di amplificatori virtuali. Si tratta di simulatori di amplificatori originali, che spaziano dai suoni degli amplificatori classici, ai modelli più moderni
  • scaricare tanti effetti presettati dal sito della Fender, e modificarli a tuo piacimento, per creare nuove sonorità
  • salvare i suoni creati da te, o scaricare le creazioni di altri chitarristi dal sito della Fender

Il vero punto di forza del Fender Mustang è il software Fender Fuse, che ti permette di fare questo e tanto altro. Se invece preferisci un amplificatore più tradizionale, sarà sufficiente collegare la tua pedaliera preferita all’ampli, e non utilizzare il software. In ogni caso avrai a tua disposizione una potenza sufficiente per le jam session o anche per suonare in piccoli locali.

Il Fender Mustang è un amplificatore molto piccolo e maneggevole. Misura 43 x 28 x 48 cm, pesa 9 chili, ed è dotato di una maniglia per il trasporto. I controlli sono disposti tutti sul pannello superiore, in modo da essere più facilmente accessibili. Oltre ai classici ingressi per il jack della chitarra e le cuffie, ai controlli dell’equalizzazione e del volume, qui hai anche un ingresso USB, indispensabile per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di questo ampli.

 


5. Amplificatore per Chitarra Elettrica Laney CUB 12R

Amplificatore-per-Chitarra-Elettrica-5#il nostro preferito

Qui invece abbiamo un amplificatore dalla potenza nominale di 15 Watt.

Il Laney CUB 12R è un amplificatore a valvole molto compatto, con misure di 23,5 x 43,5 x 42,7 cm, e 11,5 chli di peso. I controlli del volume, dell’equalizzatore e degli effetti sono disposti tutti sul pannello dell’ampli, ma nella parte posteriore. Questo accorgimento rende l’ampli esteticamente molto gradevole.

Il Laney CUB 12R è dotato di due canali di input. Sul retro trovi l’ingresso per il footswitch e per gli effetti. Questo amplificatore ha dettagli ben curati, quali i piedini di appoggio, che ne evitano l’usura.

L’altoparlante dal diametro di 12 pollici è sufficiente a permetterti di suonare la tua chitarra elettrica non sono in ambienti piccoli e alle jam session, ma anche in ambienti diversi, quali il palco di un teatro non troppo grande.

Il Laney CUB 12R è un amplificatore veramente forte, dalle prestazioni di grande versatilità. Puoi usarlo per esaltare la tua chitarra elettrica soprattutto se suoni generi che spaziano dal rock al jazz.

Se invece sei un fan del metal, hai bisogno di un prodotto con una resa dei bassi molto più severa, uno per tutti il Fender che trovi sopra. Ma se invece stai cercando un ampli che dona toni più morbidi e caldi, graffianti senza essere aggressivi, scegli questo modello, e non te ne pentirai.

 

[ratings]
[Voti: 5 Media: 4.2]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *